
- Home
- secondaria
- In primo piano
- Lodevoli riconoscimenti all’orchestra De Amicis e ai solisti in occasione del IX Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico Etnea del 17 maggio 2023 – Mascali (CT)
Lodevoli riconoscimenti all’orchestra De Amicis e ai solisti in occasione del IX Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico Etnea del 17 maggio 2023 – Mascali (CT)
Data: 22/05/2023

Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico Etnea del 17 maggio 2023 – Mascali (CT)
L’orchestra De Amicis e alcuni solisti, in merito all’audizione del IX Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionico Etnea, organizzato dall’Associazione musicale “G. Pacini” di Mascali, il 17 maggio 2023 presso l’Auditorium “R. Livatino” di Mascali (CT), hanno riportato lodevoli riconoscimenti ed ampi consensi tra i membri della commissione, dei docenti di Conservatorio e di scuole ad indirizzo musicale e tra i vari qualificati musicisti presenti in sala.
Il concorso, rivolto agli allievi delle scuole secondarie di I grado, dei Licei Musicali, dei corsi Pre-AFAM e AFAM dei Conservatori, ha visto la numerosa partecipazione di istituzioni scolastiche ad indirizzo musicale provenienti da tutta la Sicilia che nelle due giornate di audizione (17 e 18 maggio) si sono esibite. Il nostro Istituto si è distinto tra tutte queste realtà musicali riportando encomiabili e pregevoli riconoscimenti che qui di seguito si elencano:
• Sez. A – Orchestre: Orchestra De Amicis primo premio con valutazione 97/100.
• Sez. B – Solisti:
• Sez. B – Solisti:







Si comunica altresì che al prof. Rosario Battiato è stato assegnato il premio di menzione speciale come “miglior arrangiamento per orchestra” per i seguenti brani:
• As Twilight Falls - R. Sheldon (arr. R. Battiato);
• The Planets - G. Holst (arr. R. Battiato).
I docenti di strumento musicale:
prof. Rosario Battiato - tromba
prof. Antonino Bonasera - flauto traverso
prof.ssa Alessandra Floridia - pianoforte
prof.ssa Lucia Serra - clarinetto
prof. Rosario Battiato - tromba
prof. Antonino Bonasera - flauto traverso
prof.ssa Alessandra Floridia - pianoforte
prof.ssa Lucia Serra - clarinetto
Si ringrazia il Dirigente Scolastico prof.ssa Alessandra Belvedere e tutta la comunità educante di Mirabella Imbaccari (alunni, genitori, docenti, personale ATA, Direttore S.G.A) senza la quale non sarebbe stato possibile raggiungere un simile traguardo.